Servizio Fitosanitario

Le Notizie

Convegno: Prodotti fitosanitari a basso impatto: le novità 2023

Lunedì 27 febbraio si terrà l’incontro annuale organizzato dal Servizio Fitosanitario della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con le Società di Agrofarmaci per presentare i prodotti novità per la gestione della difesa […]
Leggi di più...

CANCRO COLORATO DEL PLATANO – Richiesta di interventi

Ceratocystis platani (Walter) Engelbrecht & Harrington (ex Ceratocystis fimbriata f. sp. platani C. May & J.G. Palmer) è un fungo di origine americana agente del Cancro colorato del platano (in inglese canker stain of plane) o […]
Leggi di più...

Primo ritrovamento in Umbria di Aleurocanthus spiniferus o Mosca bianca spinosa degli agrumi

Il Servizio Fitosanitario Regionale segnala il ritrovamento, per la prima volta in Umbria, nel Comune di Trevi, di Aleurocanthus spiniferus o Mosca bianca spinosa degli agrumi, un insetto tropicale della famiglia degli Aleurodidi. E’ […]
Leggi di più...

Pubblicato l’elenco dei Consulenti sull’impiego di prodotti fitosanitari della Regione Umbria

La Regione Umbria con Determina Dirigenziale n.10795 del 21/10/2022 ha approvato l’elenco dei soggetti abilitati all’esercizio delle attività di consulente sull’impiego dei prodotti fitosanitari e dei coadiuvanti. La figura del […]
Leggi di più...

Pubblicato l’elenco dei Manutentori del verde della Regione Umbria

La Regione Umbria con Determina Dirigenziale n. 10723 del 20/10/2022 ha approvato l’elenco dei manutentori del verde riconosciuti ai sensi dell’art. 12 della L. 154/2016. >>Vai alla pagina L’attività di […]
Leggi di più...

Aggiornamento elenco RUOP settembre 2022

È stato pubblicato l’aggiornamento del (Registro Ufficiale degli Operatori Professionali) del mese di settembre 2022. Il RUOP è il Registro previsto dall’articolo 65 del Regolamento (UE) 2016/2031, al quale devono […]
Leggi di più...

Settore vivaistico, ecco le novità del Decreto Ministeriale del 27/07/2022

Il Decreto Ministeriale 333987 del 27/07/2022 concernente i requisiti, le dotazioni e gli adempimenti degli operatori professionali registrati al RUOP ai sensi del Capo VII del decreto legislativo 2 febbraio […]
Leggi di più...

A Londra la prima Conferenza internazionale sulla salute delle piante

Il 21 e 23 settembre nella metropoli inglese si svolgerà la prima Conferenza internazionale sulla salute delle piante che mira ad affrontare le nuove ed emergenti sfide per garantire la […]
Leggi di più...

Salvaguardia delle api, redatto documento tossicità delle sostanze attive

Documento redatto a cura del Tavolo tecnico dell’Intesa nazionale per l’applicazione delle buone pratiche agricole e la salvaguardia del patrimonio apistico nei settori sementiero e ortofrutticolo Il Tavolo tecnico dell’Intesa […]
Leggi di più...
Carica altre notizie