Servizio Fitosanitario

CANCRO COLORATO DEL PLATANO – Richiesta di interventi

Ceratocystis platani (Walter) Engelbrecht & Harrington (ex Ceratocystis fimbriata f. sp. platani C. May & J.G. Palmer) è un fungo di origine americana agente del Cancro colorato del platano (in inglese canker stain of plane) o […]
Leggi di più...

Primo ritrovamento in Umbria di Aleurocanthus spiniferus o Mosca bianca spinosa degli agrumi

Il Servizio Fitosanitario Regionale segnala il ritrovamento, per la prima volta in Umbria, nel Comune di Trevi, di Aleurocanthus spiniferus o Mosca bianca spinosa degli agrumi, un insetto tropicale della famiglia degli Aleurodidi. E’ […]
Leggi di più...

Flavescenza dorata e Xylella fastidiosa, in corso l'attività di monitoraggio

In seguito all’avvio di due procedure di evidenza pubblica, il servizio Fitosanitario regionale sta mettendo in atto il monitoraggio territoriale, in particolare viene prestata attenzione alla coltura della vite, monitorando […]
Leggi di più...

"Don't risk", campagna di sensibilizzazione contro gli organismi nocivi extraeuropei

Da alcuni anni l'EPPO (European and Mediterranean Plant Protection Organization) ha messo a punto una campagna di sensibilizzazione verso i viaggiatori che spesso portano come ricordo dalle loro vacanze vegetali o prodotti […]
Leggi di più...

Contro gli organismi nocivi, l'app "Morgana Segnalazioni"

Anche i cittadini possono contribuire alla salvaguardia delle piante coltivate, del verde ornamentale e dei boschi, segnalando la presenza di insetti e organismi mai visti nei nostri territori. E’ attiva […]
Leggi di più...

Processionarie del Pino, che cosa fare

La Processionaria del pino è una farfalla le cui larve (o bruchi) si sviluppano su Conifere, ed in particolare sui pini. Allo stadio larvale questo insetto oltre a danneggia re […]
Leggi di più...
Carica altre notizie