Si è concluso il primo anno del Progetto: Proteggiamo le nostre piante con Susy l'Ispettore.

Si è concluso il primo anno del Progetto: Proteggiamo le nostre piante con Susy l'Ispettore, che il Servizio Fitosanitario ha sviluppato per far conoscere agli studenti di ogni ordine e grado le attività che vengono svolte nel territorio e soprattutto l’importanza della sorveglianza degli Organismi Nocivi da quarantena.

L’attività, nata nell’ambito del Progetto europeo cofinanziato dall’Unione Europea, denominato Plant Health Survey, ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e nello specifico gli studenti su specifiche tematiche.

Il percorso realizzato quest’anno, ha interessato un totale di 500 studenti della scuola primaria, a cui è stato distribuito un ‘kit didattico’ per permettere loro di approfondire le tematiche affrontate dal Servizio Fitosanitario Regionale e poter lavorare con le insegnanti sui temi trattati.

Il progetto è stato presentato anche nell’ambito di Agriumbria 2025, durante la quale sono stati realizzati Laboratori didattici.

Il progetto proseguirà nel triennio 2025-2027 e coinvolgerà gli studenti delle scuole primarie e secondarie.