Servizio Fitosanitario
Le Notizie

Settore vivaistico, ecco le novità del Decreto Ministeriale del 27/07/2022
Il Decreto Ministeriale 333987 del 27/07/2022 concernente i requisiti, le dotazioni e gli adempimenti degli operatori professionali registrati al RUOP ai sensi del Capo VII del decreto legislativo 2 febbraio […]
Leggi di più...Aggiornamento elenco RUOP settembre 2022
È stato pubblicato l’aggiornamento del (Registro Ufficiale degli Operatori Professionali) del mese di settembre 2022. Il RUOP è il Registro previsto dall’articolo 65 del Regolamento (UE) 2016/2031, al quale devono […]
Leggi di più...
A Londra la prima Conferenza internazionale sulla salute delle piante
Il 21 e 23 settembre nella metropoli inglese si svolgerà la prima Conferenza internazionale sulla salute delle piante che mira ad affrontare le nuove ed emergenti sfide per garantire la […]
Leggi di più...
Salvaguardia delle api, redatto documento tossicità delle sostanze attive
Documento redatto a cura del Tavolo tecnico dell’Intesa nazionale per l’applicazione delle buone pratiche agricole e la salvaguardia del patrimonio apistico nei settori sementiero e ortofrutticolo Il Tavolo tecnico dell’Intesa […]
Leggi di più...
Flavescenza dorata e Xylella fastidiosa, in corso l'attività di monitoraggio
In seguito all’avvio di due procedure di evidenza pubblica, il servizio Fitosanitario regionale sta mettendo in atto il monitoraggio territoriale, in particolare viene prestata attenzione alla coltura della vite, monitorando […]
Leggi di più...
Giornate fitopatologiche, gli atti del convegno 2022
Venerdì 24 giugno 2022 si sono concluse le “Giornate Fitopatologiche 2022” iniziate martedì 21 giugno a Bologna presso il Centro Congressi di FICO Eataly World. Un’edizione tornata finalmente in presenza dopo […]
Leggi di più...
Uso sostenibile dei fitosanitari, ecco la proposta Regolamento Ue
Il 22 giugno 2022 è stata pubblicata la proposta di Regolamento della Commissione Europea per la sostituzione della Direttiva sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Il nuovo regolamento all’interno della […]
Leggi di più...
"Don't risk", campagna di sensibilizzazione contro gli organismi nocivi extraeuropei
Da alcuni anni l'EPPO (European and Mediterranean Plant Protection Organization) ha messo a punto una campagna di sensibilizzazione verso i viaggiatori che spesso portano come ricordo dalle loro vacanze vegetali o prodotti […]
Leggi di più...
Aggiornamento elenco regionale RUOP
È stato pubblicato l’aggiornamento del (Registro Ufficiale degli Operatori Professionali) del mese di giugno 2022 (scarica il PDF). Il RUOP è il Registro previsto dall’articolo 65 del Regolamento (UE) 2016/2031, al quale […]
Leggi di più...